Cipro respinge le minacce di Hezbollah e nega che l'isola possa essere la base di attacchi contro il Libano
Top

Cipro respinge le minacce di Hezbollah e nega che l'isola possa essere la base di attacchi contro il Libano

I ciprioti hanno reagito con preopccupazione dopo le minacce del gruppo militante libanese Hezbollah secondo cui Cipro potrebbe diventare un obiettivo se permettesse a Israele di utilizzare il suo territorio

Cipro respinge le minacce di Hezbollah e nega che l'isola possa essere la base di attacchi contro il Libano
Il presidente cipriota Nikos Christodoulide
Preroll

globalist Modifica articolo

21 Giugno 2024 - 09.39


ATF

I ciprioti hanno reagito con preopccupazione dopo le minacce del gruppo militante libanese Hezbollah secondo cui Cipro potrebbe diventare un obiettivo se permettesse a Israele di utilizzare il suo territorio in qualsiasi conflitto tra le due parti, che i diplomatici temono siano sull’orlo di una vera e propria guerra.

Nonostante l’UE abbia espresso sostegno senza riserve per il suo membro più orientale, è stato chiaro che l’avvertimento del capo di Hezbollah Sayyed Hassan Nasrallah aveva fatto suonare un campanello d’allarme a Nicosia, dove i funzionari hanno insistito sul fatto che la repubblica insulare rimane un “pilastro di pace” in una regione altrimenti instabile.

“Cipro non è coinvolta, e non sarà coinvolta, in alcuna guerra o conflitto”, ha detto all’emittente pubblica CyBC il portavoce del governo cipriota, Konstantinos Letymbiotis. “Pertanto, le dichiarazioni del leader di Hezbollah non corrispondono alla realtà”.

Ha detto che Cipro ha relazioni “eccellenti” con il Libano e non permetterebbe a nessuno stato di utilizzare il suo territorio per operazioni militari contro un altro.

Leggi anche:  Bruxelles: "Le minacce di Hezbollah a Cipro sono minacce per tutta la Ue"

Nasrallah aveva messo in guardia mercoledì da una guerra “senza regole né limiti” mentre cercava di evidenziare i pericoli di un’offensiva israeliana su vasta scala contro la sua organizzazione allineata con l’Iran.

Cogliendo molti di sorpresa, ha anche minacciato Cipro, dicendo: “Aprire aeroporti e basi cipriote al nemico israeliano per prendere di mira il Libano significherebbe che il governo cipriota è parte della guerra, e la resistenza [Hezbollah] se ne occuperà come parte di la guerra.”

Nel caso di un incendio più ampio “non ci sarà posto sicuro dai nostri missili e dai nostri droni”, ha promesso Nasrallah.

Il nervosismo a Nicosia non si è limitato ai funzionari governativi. I diplomatici occidentali di stanza nel sud dell’isola divisa, riconosciuto a livello internazionale, hanno anche espresso sgomento di fronte allo spettro di Cipro, una popolare destinazione turistica a soli 40 minuti di volo da Tel Aviv, che potrebbe essere trascinata nei tumulti del Medio Oriente se scoppiasse una vera e propria guerra tra i due paesi. due nemici.

Leggi anche:  Hezbollah minaccia Cipro se permetterà a Israele di usare il suo territorio in caso di conflitto

“Hezbollah ha una storia di azione in risposta alle sue minacce”, ha detto un inviato dell’UE. “Hezbollah sa che Cipro non ha la capacità militare per rispondere e in questo senso è un obiettivo facile”.

Native

Articoli correlati