Al Castello Sforzesco di Milano si celebrano i 40 anni del CPM, la scuola di musica fondata da Franco Mussida
Top

Al Castello Sforzesco di Milano si celebrano i 40 anni del CPM, la scuola di musica fondata da Franco Mussida

Verranno distribuiti i riconoscimenti Pionieri della Musica

Al Castello Sforzesco di Milano si celebrano i 40 anni del CPM, la scuola di musica fondata da Franco Mussida
Preroll

globalist Modifica articolo

28 Giugno 2024 - 01.10


ATF

di Giordano Casiraghi 

In occasione del 40° anniversario dalla sua fondazione, il CPM Music Institute di Milano, la Scuola di Musica fondata e presieduta da Franco Mussida, ha istituito Pionieri della Musica, un riconoscimento per dare merito e visibilità a musicisti e operatori del settore Musicale che hanno operato negli anni, con ingegno, dedizione e coraggio, portando importanti innovazioni in ambito didattico, professionale e sociale.

La Cerimonia di Consegna dei riconoscimenti si terrà venerdì 28 giugno al Castello Sforzesco di Milano (Cortile delle Armi)nel corso di La Festa in Musica dei 40 anni del CPM Music Institute, la serata dedicata al passato, al presente e al futuro del CPM Music Institute. Levento Musicale si intitola La voce della Musica” e, per il sesto anno consecutivo, vedrà sul palco un centinaio di studenti dei Dipartimenti della Scuola che, con diversi ensemble corali e strumentali, presenteranno 13 brani di un mondo Popular Music colorato di Rock, Soul, Rap e brani della grande tradizione cantautorale italiana. Un momento particolare del concerto sarà dedicato ai tanti insegnanti che hanno accompagnato la vita della Scuola.

Leggi anche:  Alla Scala un concerto evento per celebrare e ricordare Puccini

«40 anni fa nelle Scuole pubbliche e nei Conservatori non si insegnava né Jazz, né Musica Popolare. Grazie al lavoro di tanti bravi e coraggiosi musicisti, che considero Pionieri, e di poche realtà di cui il CPM Music Institute ne è stato solido e organizzato capofila, la cultura nazionale ha potuto prendere a bordo una parte determinante della storia della Musica extra Classica – dichiara Franco Mussida, fondatore e Presidente del CPM Music InstituteIn occasione dei 40 anni del CPM Music Institute, è un grande onore per me e per tutta la Scuola ringraziare tante delle persone che hanno dedicato la loro vita a dare risalto e valore culturale alla Popular Music e al Jazz, Musicisti che hanno insegnato nel mondo analogico, vissuto la rivoluzione informatica e digitale con tecnologie che hanno generato nuove figure professionali. Nel DNA del CPM Music Institute, oltre alla ricerca delleccellenza tecnica, espressiva, artistica, c’è la volontà di offrire limmenso potenziale umanistico della Musica a chi vive in situazioni di disagio individuale e sociale. Sarà quindi una gioia riabbracciare persone speciali che riteniamo veri e propri Pionieri della Musica”, ringraziarli per il loro aiuto e sostegno al comparto musicale italiano. La loro saggezza è oggi più che mai preziosa per i giovani musicisti di oggi e di domani».

Leggi anche:  Tornano gli Inti Illimani a Lugo di Romagna in compagnia del cantautore Giulio Wilson

Levento, realizzato nell’ambito della rassegna MILANO È VIVA, è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al seguente link per i posti a sedere (posti in piedi disponibili senza prenotazione): https://www.mailticket.it/manifestazione/8U39/40-anni-in-musica-con-il-cpm-estate-al-castello-2024.

Native

Articoli correlati