Tornano gli Inti Illimani a Lugo di Romagna in compagnia del cantautore Giulio Wilson
Top

Tornano gli Inti Illimani a Lugo di Romagna in compagnia del cantautore Giulio Wilson

Il 17 luglio La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva al Pavaglione di Lugo (Piazza dei Martiri, 1) con lo spettacolo “Chiedi chi sono gli Inti-Illimani. Pensieri e canzoni che ci tengono vivi”.

Tornano gli Inti Illimani a Lugo di Romagna in compagnia del cantautore Giulio Wilson
Gli Inti Illimani
Preroll

globalist Modifica articolo

28 Giugno 2024 - 00.44


ATF

di Giordano Casiraghi

Il 17 luglio La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva al Pavaglione di Lugo (Piazza dei Martiri, 1) con lo spettacolo “Chiedi chi sono gli Inti-Illimani. Pensieri e canzoni che ci tengono vivi”. La serata inizia alle ore 21.00 con l’introduzione di Elisabetta Sgarbi e la proiezione del corto inedito “Acqua, Terra” di Theo Volpatti. Ospiti speciali della serata saranno Jorge Coulon e Marcelo Coulon degli Inti-Illimani, storico gruppo cileno ambasciatore del patrimonio musicale latino-americano e della world music, da sempre simbolo di lotta contro le dittature e di impegno civile.

Jorge Coulon e Marcelo Coulon si esibiranno insieme al cantautore fiorentino Giulio Wilson e allo scrittore e antropologo Federico Bonadonna nello spettacolo tra parole e musica “Chiedi chi sono gli Inti-Illimani. Pensieri e canzoni che ci tengono vivi”, un percorso evocativo nella memoria storica condivisa, che spazierà da Lucio Dalla a Gramsci, da Ennio Morricone a Pablo Neruda, dai Sex Pistols a Salvador Allende, capace non solo di stimolare i ricordi, ma anche di far riflettere. Impreziosiranno lo spettacolo gli schermi animati alle spalle degli attori, che grazie alla tecnologia del chroma key uniranno virtuale e musica live trasportando gi spettatori in un vero e proprio concerto degli Inti-Illimani con brani iconici come “Vale la pena”, “Sobre tu playa”, “La Fiesta de San Benito”, “El Pueblo Unido”.

Leggi anche:  Alla Scala un concerto evento per celebrare e ricordare Puccini

Ingresso gratuito su prenotazione al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/chiedi-chi-sono-gli-inti-illimani-jorge-coulon-giulio-wilson-tickets-927167291327?aff=oddtdtcreator

Inti-Illimani è un gruppo musicale molto presente sul territorio italiano negli anni Settanta. Non c’era festa dell’Unità senza gli Inti Illimani che altro non erano che giovani studenti dell’Universidad Técnica del Estado de Chile, scappati in Europa per non finire tra i migliaia di desaparecidos dopo l’ascesa del dittatore Pinochet.  Gli Inti-Illimani hanno venduto milioni di dischi in tutto il mondo, con esibizioni e concerti in più di 58 Paesi. La band ha condiviso il palco e si è esibita con artisti di grande rilievo come Bruce Springsteen, Sting, Peter Gabriel, Tracy Chapman, John Williams, Paco Peña, Mercedes Sosa, Silvio Rodríguez, Milton Nascimento, Danielle Silvestre, Lucio Dalla, Pablo Milanés, Francesca Gagnon, Arja Saijonmaa, Holly Near, Joan Baez, Marta Gómez, Isabel Parra, Georgina Hassan, Víctor Heredia, tra gli altri, calcando i palchi più importanti di tutto il mondo. Nel 2017, la band cilena ha festeggiato 50 anni di carriera artistica ininterrotta con un tour in Cile e due concerti sold-out al Teatro Caupolicán di Santiago.

Leggi anche:  Al Castello Sforzesco di Milano si celebrano i 40 anni del CPM, la scuola di musica fondata da Franco Mussida

Giulio Wilson è invece un cantautore ed enologo, paroliere eclettico e musicista, ha la rara capacità di portare alla luce storie fuori dal tempo e dal coro, di una bellezza tale che non può fare a meno di raccontarle, con la musica, con le parole e con il genio del cantastorie. Il 16 aprile 2022, in un periodo di confinamiento, Luis Sepúlveda muore. Giulio invia un messaggio di cordoglio a Jorge Coulón, leader degli Inti-Illimani, che gli risponde “Gli artisti e gli scrittori di testi non muoiono mai”. È così che inizia la loro storia, in un giorno che non è stato come gli altri. Da quel giorno Giulio non ha mai smesso di essere in contatto con gli Inti-Illimani, ora compagni d’arte e amici nella vita. E la primavera artistica arriva per loro con “AGUA”, l’album che firma una forte unione umana, tradotta in 13 canzoni.

Native

Articoli correlati