Il Mossad ha minacciato l'ex procuratore capo della Cpi perché non indagasse sui crimini di guerra di Israele
Top

Il Mossad ha minacciato l'ex procuratore capo della Cpi perché non indagasse sui crimini di guerra di Israele

Rivelazione del Guardian: in azione l'ex capo del Mossad Yossi Cohen su mandato di Netanyahu. Il bersaglio Fatou Bensouda allora procuratore capo

Il Mossad ha minacciato l'ex procuratore capo della Cpi perché non indagasse sui crimini di guerra di Israele
Fatou Bensouda, ex procuratrice capo della Corte Penale Internazionale
Preroll

globalist Modifica articolo

28 Maggio 2024 - 09.52


ATF

L’ex capo del Mossad, l’agenzia di intelligence straniera israeliana, avrebbe minacciato l’ex procuratore capo della Corte penale internazionale in una serie di incontri segreti in cui avrebbe cercato di spingerla ad abbandonare un’indagine su crimini di guerra. La rivelazione è del Guardian.

I contatti segreti di Yossi Cohen con l’allora procuratore della CPI, Fatou Bensouda, hanno avuto luogo negli anni precedenti la sua decisione di aprire un’indagine formale su presunti crimini di guerra e crimini contro l’umanità nei territori palestinesi occupati.

Tale indagine, avviata nel 2021, è culminata la scorsa settimana quando il successore di Bensouda, Karim Khan, ha annunciato che stava cercando un mandato di arresto per il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, per la condotta del paese nella guerra a Gaza.

La decisione del pubblico ministero di rivolgersi alla camera preliminare della CPI per mandati di arresto per Netanyahu e il suo ministro della difesa, Yoav Gallant, insieme a tre leader di Hamas, è un risultato che l’establishment militare e politico israeliano teme da tempo.

Il coinvolgimento personale di Cohen nell’operazione contro la CPI ebbe luogo quando era direttore del Mossad. Secondo un alto funzionario israeliano, le sue attività erano autorizzate ad alto livello e giustificate dal fatto che la corte rappresentava una minaccia di procedimenti giudiziari contro il personale militare.

Un’altra fonte israeliana informata sull’operazione contro Bensouda ha affermato che l’obiettivo del Mossad era quello di compromettere il pubblico ministero o arruolarla come qualcuno che avrebbe collaborato con le richieste di Israele.

Una terza fonte che ha familiarità con l’operazione ha detto che Cohen agiva come “messaggero non ufficiale” di Netanyahu.

Cohen, che all’epoca era uno dei più stretti alleati di Netanyahu ha guidato personalmente il coinvolgimento del Mossad in una campagna quasi decennale del paese per indebolire la Corte.

Quattro fonti hanno confermato che Bensouda aveva informato un piccolo gruppo di alti funzionari della Corte penale internazionale sui tentativi di Cohen di influenzarla, tra le preoccupazioni per la natura sempre più persistente e minacciosa del suo comportamento.

Tre di queste fonti avevano familiarità con le dichiarazioni formali di Bensouda alla Corte penale internazionale sulla questione. Hanno detto che ha rivelato che Cohen le aveva fatto pressioni in diverse occasioni affinché non procedesse con un’indagine penale nel caso Palestina della CPI.

Secondo i resoconti condivisi con i funzionari della CPI, le avrebbe detto: “Dovresti aiutarci e lasciare che ci prendiamo cura di te. Non devi immischiarti in cose che potrebbero compromettere la tua sicurezza o quella della tua famiglia.

Un individuo informato sulle attività di Cohen ha affermato di aver usato “tattiche spregevoli” contro Bensouda come parte di un tentativo alla fine fallito di intimidirla e influenzarla. Hanno paragonato il suo comportamento allo “stalking”.

Anche il Mossad si è interessato molto ai membri della famiglia di Bensouda e ha ottenuto le trascrizioni delle registrazioni segrete di suo marito, secondo due fonti con conoscenza diretta della situazione. I funzionari israeliani hanno poi tentato di utilizzare il materiale per screditare il pubblico ministero.

Le rivelazioni sull’operazione di Cohen fanno parte di una prossima indagine del Guardian, della pubblicazione israelo-palestinese +972 Magazine e della testata in lingua ebraica Local Call, che rivelano come diverse agenzie di intelligence israeliane abbiano condotto una “guerra” segreta contro la CPI per quasi un periodo. decennio.

Native

Articoli correlati