"Eden - Un pianeta da salvare", alle 21.15 su La7: ospiti e anticipazioni della puntata di venerdì 21 giugno 2024
Top

"Eden - Un pianeta da salvare", alle 21.15 su La7: ospiti e anticipazioni della puntata di venerdì 21 giugno 2024

"Eden - Un pianeta da salvare", alle 21.15 su La7 una nuova puntata del programma condotto da Licia Colò che ogni settimana andrà alla scoperta, in Italia e all'estero, di meravigliosi paesaggi naturali e luoghi dal grande valore storico e artistico.

"Eden - Un pianeta da salvare", alle 21.15 su La7: ospiti e anticipazioni della puntata di venerdì 21 giugno 2024
Eden - Un pianeta da salvare
Preroll

globalist Modifica articolo

21 Giugno 2024 - 15.46


ATF

“Eden – Un pianeta da salvare”, alle 21.15 su La7 una nuova puntata del programma condotto da Licia Colò che ogni settimana andrà alla scoperta, in Italia e all’estero, di meravigliosi paesaggi naturali e luoghi dal grande valore storico e artistico. Una nuova edizione ricca di servizi esclusivi, immagini emozionanti da luoghi ancora remoti, interviste a esperti e con gli immancabili interventi di Mr Nat.

La nuova stagione che avrà come sempre anche un occhio attento e vigile verso la salute del nostro pianeta e alle nuove sfide per combattere il cambiamento climatico, l’inquinamento, documentando e promuovendo i corretti stili di vita e una migliore gestione delle risorse naturali.

Nella prossima puntata Licia Colò si sposterà da Nord a Sud e avrà l’occasione di chiacchierare con l’attore Giovanni Storti, appassionato e difensore della natura, e con Italo Giulivo, Direttore Generale dei Lavori Pubblici e Protezione Civile della Regione Campania, per un approfondimento sui fenomeni bradisismici che hanno interessato i Campi Flegrei. Nel corso della serata, viaggio nei bellissimi luoghi della Liguria, come Portofino, Santa Margherita Ligure, ma anche all’Abbazia di San Fruttuoso, conosciuta per il Cristo subacqueo.

Leggi anche:  “Bologna Social Club”, alle 22.10 su Rai 5: trama e anticipazioni del documentario in onda domenica 23 giugno

Un primo intervento di Mr Nat ci porterà invece alla scoperta dell’arcipelago delle Isole Kerkennah, in Tunisia, e tra le altre visiterà Ramla, la città principale dell’arcipelago, dove assaggerà dei datteri tipici del posto. Licia continuerà poi il viaggio visitando il Parco Nazionale del Vesuvio e grazie al racconto dei vulcanologi che l’accompagneranno durante la scalata alla sommità, si avrà l’occasione di ricordare la storia del vulcano.

Mr Nat tornerà per mostrarci l’Irlanda del Nord e la sua capitale Belfast, andando a visitare anche il cantiere dove è stato costruito il Titanic, mentre in chiusura non mancherà il parere scientifico del fisico Valerio Rossi Albertini che ci spiegherà le cause dell’affondamento del Titanic grazie a una ricostruzione in laboratorio.

Native

Articoli correlati