“Diversity Media Awards”, alle 23.15 su Rai 1: ospiti e anticipazioni di venerdì 28 giugno 2024
Top

“Diversity Media Awards”, alle 23.15 su Rai 1: ospiti e anticipazioni di venerdì 28 giugno 2024

“Diversity Media Awards”, venerdì 28 giugno alle 23.15 su Rai 1, con la conduzione di Francesca Michielin ed Ema Stokholma

“Diversity Media Awards”, alle 23.15 su Rai 1: ospiti e anticipazioni di venerdì 28 giugno 2024
Diversity Media Award
Preroll

globalist Modifica articolo

28 Giugno 2024 - 16.31


ATF

Una serata-evento benefica ricca di racconti e performance. Tornano venerdì 28 giugno alle 23.15 su Rai 1, con la conduzione di Francesca Michielin ed Ema Stokholma, i “Diversity Media Awards”, i riconoscimenti ideati e promossi dalla Fondazione Diversity che premiano i personaggi e i contenuti mediali che si sono distinti nel corso dell’anno precedente per una rappresentazione valorizzante e inclusiva delle persone per genere, età, etnia, appartenenza al mondo Lgbt+, disabilità e aspetto fisico, in scena nella suggestiva cornice del Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano.

Sul palco Michela Giraud, Roberto Vecchioni, BigMama, la pianista Frida Bollani Magoni, la stand up comedian Giorgia Fumo, Ivan Cotroneo e Vittoria Schisano, regista e protagonista della serie tv “La vita che volevi”, e ancora, KarmaB, Mahdia Sharifi, atleta rifugiata afgana di taekwondo, insieme a Livia Maurizi di NOVE Onlus.

Saliranno sul palco anche i vincitori e le vincitrici dei 14 premi, che ritireranno il riconoscimento davanti a un ricco parterre composto da personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, dei social e dell’attivismo digitale, in nomination nelle varie categorie: Geppi Cucciari, Amalia Ercoli Finzi, Zerocalcare, Daria Bignardi, Moustapha Fall, Guglielmo Scilla, Cathy La Torre, Edoardo Mocini e molti altri. 

Leggi anche:  "La rosa della vendetta", alle 21.35 su Canale 5: la trama e il cast degli episodi in onda venerdì 21 giugno 2024

Durante la serata, verranno premiati il Personaggio dell’Anno – in lizza quest’anno Amalia Ercoli Finzi, Paola Cortellesi, Luciana Littizzetto, Chiara Bordi, Ghali, Jakub Jankto – e tutti i vincitori delle categorie Miglior Film, Miglior Serie TV Italiana, Miglior Serie TV Straniera, Miglior Programma TV, Miglior Programma Radio, Miglior Podcast, Creator dell’anno, Miglior prodotto digitale e Miglior Serie Young.

Saranno inoltre assegnati anche i riconoscimenti all’informazione attribuiti dal Comitato Scientifico di Diversity: Miglior servizio TG, Miglior Articolo Stampa Quotidiani, Miglior Articolo Stampa Periodici, Miglior Articolo Stampa Web. 

I “Diversity Media Awards” sono un’iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione Diversity, no-profit fondata e presieduta da Francesca Vecchioni. Sono prodotti da Fondazione Diversity con YAM112003. Media partner: Rai. La regia è di Fabrizio Guttuso Alaimo.

Native

Articoli correlati