Abrignani ottimista: "Con la terza dose la protezione torna al 90%, speriamo duri anni"
Top

Abrignani ottimista: "Con la terza dose la protezione torna al 90%, speriamo duri anni"

L'esperienza "ci fa ben sperare che ulteriori richiami, se necessari, ci interesseranno dopo 5-10 anni”

Vaccini a Napoli
Vaccini a Napoli
Preroll

globalist Modifica articolo

21 Settembre 2021 - 08.20


ATF

Ieri è iniziata la terza campagna di immunizzazione per i più fragili. “Nella storia dei vaccini, i richiami con una terza dose distanziata diversi mesi nel tempo sono la normalità”. Lo dice l’immunologo della Statale di Milano e del Cts, Sergio Abrignani, in un’intervista al Corriere della Sera, spiegando che “aspettare altri 6-8 mesi per concludere una sperimentazione con triplice dose avrebbe significato rassegnarsi a vedere morire tante altre persone”.

E allora da lunedì si è partiti con la terza dose, anche in Italia. “Le due dosi di vaccino conferiscono protezione e rispondono anche alla variante Delta. Però si è visto che, come la maggior parte dei cicli ravvicinati, inducono una risposta immunitaria di breve durata e che quindi la protezione dopo 6-8-mesi si riduce dal 90 al 60% circa. Con un terzo richiamo, almeno dopo 6mesi, non solo l’efficacia viene riportata ai livelli iniziali ma speriamo, in analogia con tanti altri vaccini, che sia duratura per anni”.

Leggi anche:  Il responsabile della Fda per i vaccini si dimette e accusa Kennedy jr. di “disinformazione e menzogne”

Alla domanda se dopo, ci sarà una quarta dose, Abrignani dice che “aspettiamo di vedere se e quando si re-infetteranno coloro che ricevono oggi la terza dose”, ma l’esperienza “ci fa ben sperare che ulteriori richiami, se necessari, ci interesseranno dopo 5-10 anni”.

La terza dose è sicura, assicura Abrignani. “Secondo i dati che stanno arrivando da Israele, i possibili effetti collaterali sono sovrapponibili a quelli già osservati dopo la seocnda dose. Nulla di diverso e preoccupante”.

Native

Articoli correlati