America in trincea: il ruolo di Rudy Giuliani, il pasdaran di Trump
Top

America in trincea: il ruolo di Rudy Giuliani, il pasdaran di Trump

Continua il viaggio nell’America “trumpiana” avendo come guida David B.Green, la firma di Haaretz sugli Stati Uniti.

Rudy Giuliani e Trump
Rudy Giuliani e Trump
Preroll

Umberto De Giovannangeli Modifica articolo

31 Luglio 2021 - 19.00


ATF

Viaggio nell’America “trumpiana” che non consegna, e non è una semplice metafora, seconda parte. Viaggio che Globalist continua avendo come guida David B.Green, la firma di Haaretz sugli Stati Uniti.

I pasdaran di The Donald

“Altri sostenitori di Trump che meritano una menzione speciale sono Brad Parscale, manager della campagna del 2020 e poi guru digitale, fino a quando ha dato di matto poco più di un mese prima delle elezioni, barricandosi nella sua casa di Fort Lauderdale con un piccolo arsenale di armi; il capo dello staff della Casa Bianca ed ex rappresentante repubblicano Mark Meadows; e il vicepresidente Mike Pence. A proposito di quest’ultimo, Bender scrive: “A volte era difficile dire con Pence dove finiva la sua lealtà e cominciava la sua sottomissione”. Come Smithers, il servile assistente esecutivo del signor Burns dei Simpson, la sicofilia di Pence gli ha fatto guadagnare poco credito presso il presidente.

Il più distruttivo, comunque, di gran lunga, è stato Rudy Giuliani, che è trattato a lungo sia da Michael Wolff che da Leonnig/Rucker. Ne esce come squilibrato, repellente e privo di qualsiasi ritegno. E questa è la persona a cui Trump continuava a chiedere consiglio. Wolff cita l’avvocato della campagna Matt Morgan, che riassume abbastanza bene l’impatto di Giuliani: ‘Tutto ciò che Rudy ha toccato nei quattro anni di questa presidenza, è andato male’

Ma come Wolff spiega il fascino di Giuliani per il presidente: ‘Rudy avrebbe combattuto. Si poteva contare su di lui per combattere anche quando altri non l’avrebbero fatto. E, inoltre, lavorerebbe gratis’.

Jared non si trovava da nessuna parte

Quelli con un fascino persistente su Jared Kushner, che ha avuto un lavoro impegnativo come facilitatore, verranno via delusi da questi libri. Non ci sono prove che abbia parlato con nessuno dei cronisti, e così fastidiosamente discreto è stato che ha lasciato pochi segni della sua presenza, a parte gli accordi di Abraham tra Israele e gli Emirati Arabi Uniti e il Bahrain.

Michael Wolff scrive come Kushner sia stato attento ad assentarsi dalla Casa Bianca il 6 gennaio 2021: ‘quando il gioco si è fatto duro, Jared non si è fatto trovare da nessuna parte’, anche se si è fatto vedere il giorno seguente, quando ‘è tornato al suo ruolo di adulto nella stanza…. Mai in grado di affrontare specificamente il suocero, Kushner dipendeva da questi momenti di vuoto – quelle rare occasioni in cui il presidente veniva colto senza parole, che non duravano mai molto a lungo – per precipitarsi con qualcosa di simile alla ragione e alla saggezza convenzionale’.

Michael Bender rivela che Kushner è stato l’impulso per l’inusuale iniziativa di riforma carceraria di Trump, una causa che è diventata personale per il genero dopo che suo padre, il magnate immobiliare del New Jersey Charles Kushner, ha scontato 14 mesi di una pena di due anni in una fattoria della prigione federale in Alabama dopo essere stato condannato per molteplici accuse di evasione fiscale e altri reati. Per l’allora procuratore Chris Christie, l’incarcerazione di Charlie Kushner era la prova che ‘non importa quanto ricca e potente possa essere una persona, sarà ritenuta responsabile di una condotta criminale’. Secondo Bender, il risultato per il figlio di Charlie, tuttavia, è stato “che le pene detentive erano troppo rigide’.

Leggi anche:  Perché Trump sta dalla parte dei despoti miliardari che vogliono un mondo senza democrazia

Stephen Miller, consigliere politico di Trump e architetto della sua campagna straordinariamente crudele contro gli immigrati, è un facilitatore che sembra anche appartenere alla sua stessa categoria. Miller può essere un opportunista, ma è anche un vero credente, e la sua mancanza di umanità viene fuori come genuina. Non sembra essere stato una fonte per nessuno degli autori, quindi fa poche apparizioni nei racconti. Un’eccezione è il confronto, in presenza di Trump, tra Miller e il presidente del Joint Chiefs of Staff degli Stati Uniti Mark Milley, quando le proteste nelle città americane dopo l’omicidio di George Floyd diventavano sempre più violente. Miller ha esortato Trump a inviare truppe per sedare l'”insurrezione”, mentre Milley ha sostenuto che questo era sia illegale che non necessario. Anche dopo che il più alto ufficiale militare della nazione ha detto a Miller di ‘chiudere quella cazzo di bocca’, il consigliere 35enne ha persistito.

Leonnig e Rucker scrivono: ‘Fammi capire bene’, [Miller] ha detto. ‘Dovremmo dire: Mi dispiace, la vostra città sta per essere bruciata. Peccato che il vostro sindaco non voglia fare nulla al riguardo. Questo è il nostro argomento?’

A credito di Trump, almeno quella sera, ha seguito il consiglio di Milley e ha resistito all’escalation della situazione.

Questa storia non è finita

Tutti e tre questi libri sono consigliati, e ognuno di loro sembra autorevole e credibile. Naturalmente, a questo punto, c’è qualcosa che potremmo sentire sulla Casa Bianca di Trump che ci colpirebbe come oltre la credibilità? I Alone Can Fix It, il più lungo dei tre, è il più autorevole, se non altro perché ha più dettagli. Ma i suoi autori a volte adottano un tono moralistico che può essere stancante quando l’argomento sono quattro anni di cattivo comportamento presidenziale.

Landslide di Michael Wolff è il più breve dei tre e il più curato. È davvero difficile staccarsene.

Per la freschezza, però, è Frankly, We Did Win This Election che ha più conquistato il mio cuore. È il primo libro di Michael Bender, e sembra ancora entusiasta del suo lavoro. Un po’ come Woodward e Bernstein, nel loro sforzo di svelare lo scandalo Watergate, Bender si descrive mentre corre per Washington sulla sua Vespa per incontrare fonti misteriose. La sua foto d’autore assomiglia a quella di un giovane Michael J. Fox, e mentre leggevo, continuavo a ricordare l’agente politico freneticamente ansioso interpretato da Fox nella serie televisiva degli anni ’80 Spin City.

Bender è stato uno dei giornalisti del Journal al centro del tentativo tardivo della campagna Trump di far uscire la bizzarra storia del computer portatile incriminato di Hunter Biden, che presumibilmente aveva un’ampia documentazione degli affari corrotti suoi e di suo padre in Ucraina e Cina. Bender spiega come e perché le prove non erano all’altezza degli standard del Wall Street Journal per la pubblicazione di una storia così politicamente incendiaria, ma siccome ha abbandonato l’incarico dopo averlo passato ai suoi colleghi del Journal, non offre mai nemmeno una teoria sulla verità dietro i computer portatili (ce n’erano tre) presumibilmente lasciati da Hunter Biden in un negozio di riparazione computer del Delaware, e poi mai ritirati.

Si trattava di un’operazione russa in nero? I file sui portatili potevano davvero essere autentici? La stampa, come hanno accusato giornalisti indipendenti come Michael Sullivan, ha lasciato cadere la palla su questo presunto importante episodio perché non voleva danneggiare la campagna di Joe Biden in dirittura d’arrivo? Bender non ci va, e non ci dice cosa pensa.

Leggi anche:  Transparency chiede un'indagine su un viaggio da Trump di 5 europarlamentari sovranisti: tra loro Ceccardi

Ma di nuovo, questa storia non è finita. Qualcosa mi dice che sentiremo molto di più da questi autori – e dal loro soggetto, Donald J. Trump”. 

Un avvertimento, quello dell’analista di Haaretz, che trova concorde “ Per un certo periodo di tempo, dopo l’assalto al Congresso del 6 gennaio,  David A.Graham, in un articolo per  The Atlantic, ripreso e tradotto da Internazionale:  “Trump – rimarca tra l’altro l’autore –  è rimasto stranamente in silenzio, apparentemente su consiglio dei suoi collaboratori che l’avevano invitato a farsi da parte mentre il senato valutava il suo impeachment. 

Una volta svanita la minaccia, Trump è tornato a farsi sentire. Ha continuato a rilasciare dichiarazioni pubbliche (anche in occasione del comitato nazionale repubblicano alla metà di luglio) e ha concesso interviste a decine di emittenti “amiche”. Inoltre, ha rilasciato almeno una decina di interviste per la stesura di libri sulla sua presidenza. Trump potrebbe ottenere una maggiore visibilità se accettasse di parlare con un intervistatore meno asservito – quelli con Jake Tapper o Mary Louise Kelly, o un secondo atto con Chris Wallace o Lesley Stahl sarebbero sicuramente dialoghi più esplosivi – ma resta il fatto che fino a poco tempo fa una sua telefonata durante la trasmissione Fox & Friends bastava per fare notizia. 

Un altro eroe
Trump potrebbe cadere vittima del suo stesso successo nel monopolizzare il ciclo di notizie. Innanzitutto è probabile che i mezzi d’informazione abbiano finalmente cominciato a imparare la lezione evitando di dare risalto alle sue provocazioni più aggressive e futili. Poi bisogna tenere presente che la sua capacità di controllare le notizie dipendeva dal lanciare provocazioni sempre più colossali. Una volta che hai provato a ribaltare un’elezione presidenziale non c’è più molto spazio per aumentare la posta in gioco (tocchiamo ferro, perché se c’è qualcuno in grado di trovare questo spazio è sicuramente Trump). 

Trump ha avuto successo trasformandosi nel megafono delle rivendicazioni della sua base, ma i suoi attacchi in merito alle elezioni – anche se ha cercato di inquadrarli come una crociata contro i brogli ai danni del popolo americano – sono fondamentalmente una ribellione contro quello che ritiene un affronto personale, non indice di una causa più vasta. I sondaggi indicano che molti repubblicani sono convinti che le elezioni del 2020 siano state manipolate, e il danno arrecato sul lungo periodo alla fede nella democrazia è estremamente pericoloso. 

Tuttavia nel futuro immediato nessuno manterrà lo stesso livello di rabbia di Trump a proposito del voto. Alcuni seguaci che lo consideravano l’uomo che avrebbe sfidato l’establishment incasseranno la sua sconfitta come la dimostrazione che la politica è condannata, e scivoleranno nell’apatia e nel disimpegno. Per altri la sconfitta lo rende automaticamente un perdente, e questo è particolarmente dannoso considerando quanto Trump odi i perdenti. Queste persone cercheranno un altro eroe.

Quel 6 gennaio..

Per ricordare cosa abbia significato per l’America il 6 gennaio 2021, vale la pena leggere questo bel servizio dell’Ansa: “E’ questa l’America, è questo il nostro Paese?”. Le parole di sgomento e di rabbia di Daniel Hodges, agente della polizia metropolitana di Washington, si alzano nell’aula del Congresso dove sono partiti i lavori della commissione di inchiesta sui fatti del 6 gennaio scorso.

Leggi anche:  Elon Musk e il Doge: efficienza al gusto di meme

E’ il giorno in cui la folla dei sostenitori di Donald Trump assaltò Capitol Hill provocando cinque morti e diversi feriti, in quello che qualcuno ha definito un vero e proprio tentativo di colpo di stato. Un golpe col quale si sarebbe dovuto ribaltare l’esito delle elezioni presidenziali vinte da Joe Biden. L’agente Hodges vide la morte in faccia, rischiando di rimanere schiacciato dal portone di ingresso del palazzo mentre tentava di fermare l’orda dei rivoltosi provenienti da un comizio del tycoon. Ora a stento trattiene le lacrime, come gli altri suoi colleghi che quel giorno erano in prima linea a difesa delle istituzioni democratiche e che con le loro drammatiche testimonianze hanno fatto rivivere il terrore di quella giornata: “Pensavamo di morire, ci urlavano contro ‘ci ha mandati Trump’ “, ricordano, spiegando tra i singhiozzi delle ferite fisiche e psicologiche ancora oggi difficili da lenire. Nei corridoi del Capitol un silenzio surreale, rotto solo dai tanti uomini della Us Capitol Police che seguono la diretta dell’audizione sui propri smartphone e sui televisori a circuito chiuso. “Volevano fermare la democrazia, scopriremo la verità”, promettono i due presidenti della commissione fortemente voluta dalla speaker della Camera Nancy Pelosi, l’acerrima nemica di Trump che con i poteri conferitigli dall’essere la terza carica dello Stato ha già permesso che l’ex presidente fosse sottoposto a due processi per impeachment. Mentre adesso va in scena il duello finale tra i due non più giovanissimi protagonisti della politica americana degli ultimi anni, lei 81 anni, lui 75. In gioco non tanto le elezioni di metà mandato del prossimo anno, in cui verrà rinnovata gran parte del Congresso, ma piuttosto le presidenziali del 2024 che potrebbero vedere ancora una volta candidato il tycoon. Stretto però tra l’inchiesta avviata in Congresso e quelle della magistratura. “Il 6 gennaio c’è stato un attacco coordinato al fine di far deragliare il processo democratico e il pacifico trasferimento dei poteri”, ha sottolineato il presidente della commissione Bennie Thompson, spiegando come i rivoltosi “arrivarono pericolosamente a raggiungere quello che era il loro obiettivo: evitare la certificazione della vittoria di Joe Biden nell’aula del Senato”. Parlano anche Adam Kinzinger e Liz Cheney, gli unici due repubblicani che contravvenendo agli ordini del partito partecipano ai lavori, da giorni bersagliati e oggetto di ostracismo per le loro dure critiche a Trump. “Non possiamo lasciare che la violenza del 6 gennaio scorso resti non indagata”, si è difesa la figlia dell’ex vicepresidente Dick Cheney: “Dobbiamo sapere cosa è accaduto davvero, e capire anche cosa è accaduto quel giorno alla Casa Bianca, minuto dopo minuto, ogni telefonata, ogni conversazione, ogni riunione, prima, durante e dopo l’attacco”. E mentre il dipartimento di giustizia potrebbe dare il via libera alla testimonianza anche di ex rappresentanti e funzionari dell’amministrazione Trump, il Washington Post con un editoriale del board ha lanciato l’appello ad ascoltare in commissione Ivanka Trump, il marito Jared Kushner, l’ex capo di gabinetto della Casa Bianca Mark Meadows e tutte le persone vicine all’ex presidente che potrebbero fornire particolari utili alle indagini”.

I “trumpiani” restano in trincea. E l’allarme rosso per la democrazia americana non è ancora terminato. 

(parte seconda, fine)

 

Native

Articoli correlati