Ebrahim Raisi, il presidente iraniano morto domenica in un incidente in elicottero, era un intransigente che negli ultimi anni aveva contribuito a riportare l’Iran verso il fondamentalismo dei fondatori rivoluzionari della Repubblica islamica.
Sostenitore di valori profondamente conservatori sul fronte interno, in termini di politica estera, Raisi ha anche assunto una posizione sempre più aggressiva, ed è stato sotto il suo controllo che Teheran ha deciso di lanciare il suo recente attacco missilistico e di droni senza precedenti contro Israele, portando i due paesi paesi in conflitto diretto e aperto per la prima volta.
Mentre era stato eletto presidente nel giugno 2021, essendosi presentato come la persona migliore per combattere la corruzione e i problemi economici dell’Iran, Raisi aveva occupato a lungo posizioni importanti in Iran, compreso un presunto ruolo chiave nel cosiddetto Comitato della Morte responsabile dell’esecuzione di migliaia di persone. prigionieri negli anni ’80 – un’affermazione che ha negato.
Nato nel 1960 in una famiglia clericale di Mashdad, Raisi era figlio della rivoluzione che rovesciò lo Scià dopo essersi recato a Qom per frequentare un seminario sciita all’età di 15 anni, seguendo le orme di suo padre.
Mentre era ancora un giovane studente, nel 1979 si unì alle proteste di massa contro lo Scià sostenuto dall’Occidente che avrebbero portato alla Rivoluzione islamica sotto la guida dell’Ayatollah Ruhollah Khomeini, un religioso fino al suo drammatico ritorno dall’esilio in Francia.
Nei primi turbolenti anni della rivoluzione islamica, il giovane Raisi continuò i suoi studi presso l’Università Shahid Motahari di Teheran, dove conseguì un dottorato in giurisprudenza e diritto islamico.
Entrato nella magistratura, Raisi, a soli 25 anni – come molti altri giovani della sua generazione – si ritroverebbe catapultato in un incarico importante, nel suo caso quello di vice procuratore di Teheran.
Fu mentre ricopriva ancora quel ruolo, dicono i gruppi per i diritti umani, che divenne uno dei quattro giudici seduti nel famigerato Comitato della Morte, un tribunale segreto istituito nel 1988 per riprocessare migliaia di prigionieri, molti dei quali membri del Mujahedin-e Khalq. gruppo.
È servito da trampolino di lancio per le sue ambizioni più ampie. Raisi sarebbe poi servito come procuratore capo di Teheran, poi come capo dell’Organizzazione dell’Ispettorato di Stato. Nel 2006 è stato eletto nell’Assemblea degli Esperti, che ha il compito di nominare e supervisionare il leader supremo e i cui membri sono approvati dal potente Consiglio dei Guardiani.
Dopo che le contestate elezioni presidenziali del 2009 hanno innescato mesi di proteste pubbliche, Raisi ha appoggiato la brutale repressione e le incarcerazioni di massa. È diventato procuratore generale del Paese nel 2014. È stato sottoposto a sanzioni da parte del Tesoro degli Stati Uniti nel 2019 per il suo ruolo nella repressione interna.
La vittoria elettorale di Raisi, che lo ha portato a succedere a Hassan Rouhani come presidente, ha rappresentato una reazione da parte degli ultra-conservatori iraniani contro l’accordo nucleare del 2015 con le potenze mondiali che ha dato sollievo all’Iran dalle sanzioni internazionali.
Sotto Raisi, l’Iran iniziò ad arricchire l’uranio a livelli quasi nucleari e ostacolò le ispezioni internazionali.
Il primo tentativo di Raisi di spodestare Rouhani, nel 2017, è fallito, poiché Rouhani ha ottenuto il 57% dei voti. Il suo profilo, tuttavia, ha ricevuto un nuovo impulso quando l’Ayatollah Ali Khamenei lo ha nominato vice capo dell’Assemblea degli esperti nel 2019.
Raisi ha vinto le elezioni presidenziali del 2021, sebbene quel voto abbia visto l’affluenza più bassa nella storia della Repubblica islamica.
Alla fine del 2022, un’ondata di proteste a livello nazionale è scoppiata dopo la morte in custodia di Mahsa Amini, che era stata arrestata per presunta violazione del rigido codice di abbigliamento islamico iraniano per le donne.
Nel marzo 2023, l’Iran e l’Arabia Saudita, nemici regionali di lunga data, hanno annunciato un accordo a sorpresa che ha ripristinato le relazioni diplomatiche.
La distensione con l’Arabia Saudita, tuttavia, è stata una sorta di eccezione in termini di politica estera iraniana sotto Raisi. L’Iran ha fornito armi alla Russia nella sua guerra contro l’Ucraina, ha lanciato un massiccio attacco di droni e missili contro Israele e ha continuato ad armare gruppi per procura in Medio Oriente, come i ribelli Houthi dello Yemen e gli Hezbollah libanesi.