Putin elogia Kim Jong-un per l'aiuto nella guerra in Ucraina e il contrasto all' 'imperialismo' degli Usa
Top

Putin elogia Kim Jong-un per l'aiuto nella guerra in Ucraina e il contrasto all' 'imperialismo' degli Usa

I colloqui del Presidente russo Vladimir Putin con il Presidente della Repubblica Democratica Popolare di Corea Kim Jong-un sono durati un'ora e mezza. Successivamente, i due leader hanno continuato a comunicare a tu per tu.

Putin elogia Kim Jong-un per l'aiuto nella guerra in Ucraina e il contrasto all' 'imperialismo' degli Usa
Putin e Kim-Jong-Un
Preroll

globalist Modifica articolo

19 Giugno 2024 - 09.49


ATF

I colloqui del Presidente russo Vladimir Putin con il Presidente della Repubblica Democratica Popolare di Corea Kim Jong-un sono durati un’ora e mezza. Successivamente, i due leader hanno continuato a comunicare a tu per tu.

Putin ha aperto i suoi colloqui con Kim dicendogli dell’apprezzamento di Mosca per il sostegno di Pyongyang, anche nei confronti dell’Ucraina, riferisce l’agenzia di stampa russa Tass. Il presidente russo ha detto: Apprezziamo molto il vostro sostegno coerente e incrollabile alla politica russa, anche in direzione ucraina. La Russia sta combattendo “decenni di politiche imperialiste imposte dagli Stati Uniti”, avrebbe detto Putin a Kim.

Documento di partenariato
È stato preparato un nuovo documento che costituirà la base delle relazioni tra i due Paesi per molti anni: “Oggi è stato preparato un nuovo documento fondamentale che costituirà la base delle nostre relazioni per un lungo periodo di tempo”.

L’interazione tra i due Paesi si basa sui principi di uguaglianza e di rispetto reciproco degli interessi: “La Russia e la Repubblica Democratica Popolare di Corea sono legate da molti decenni da una forte amicizia e da uno stretto rapporto di buon vicinato”.

Leggi anche:  L'estremista di destra Farage elogia Putin e dice che l'invasione dell'Ucraina è colpa dell'Occidente

Sui legami storici
Le imprese delle generazioni precedenti sono una “buona base” per lo sviluppo delle relazioni tra la Russia e la Repubblica Democratica Popolare di Corea. Ad esempio, nel 1945 i soldati sovietici hanno combattuto a fianco dei patrioti coreani per liberare la Corea dagli invasori giapponesi. “I nostri piloti hanno volato decine di migliaia di sortite di combattimento durante la guerra di liberazione del 1950-1953”.

La Russia sta anche combattendo contro decenni di imposizione di “politiche egemoniche, politiche imperialiste degli Stati Uniti e dei satelliti”.

Sostegno alla RPDC
Mosca apprezza molto il “sostegno coerente e incrollabile” di Pyongyang alla politica russa, anche in direzione dell’Ucraina.

Sul prossimo incontro
Pyongyang si è trasformata negli ultimi 24 anni: “È impressionante il cambiamento dell’aspetto di Pyongyang, i cambiamenti avvenuti dalla mia precedente visita nel 2000”. La città è diventata molto bella grazie al lavoro del popolo nordcoreano.

Il prossimo incontro potrebbe tenersi nella capitale russa: “Spero che il prossimo incontro si tenga in Russia, a Mosca.

Leggi anche:  La Russia ha dichiarato guerra al mondo liberale e la 'destra estrema' è un suo alleato

Native

Articoli correlati