Israele "Quella notte che ho pianto riscontrando la freddezza dei cuori di pietra"
Top

Israele "Quella notte che ho pianto riscontrando la freddezza dei cuori di pietra"

Un racconto, quello scritto per Haaretz da Sheren Farah Saab, che dà volti, nomi, percorsi di vita, e di morte, alla gente di Gaza, alle donne di Gaza.

Israele "Quella notte che ho pianto riscontrando la freddezza dei cuori di pietra"
Preroll

Umberto De Giovannangeli Modifica articolo

16 Luglio 2024 - 18.59


ATF

Un racconto che ti prende, ti appassiona, ti commuove. Perché tocca le corde dei sentimenti, oltre quella della ragione. Un racconto, quello scritto per Haaretz da Sheren Farah Saab, che dà volti, nomi, percorsi di vita, e di morte, alla gente di Gaza, alle donne di Gaza. Per poi giungere ad una conclusione che spezza il cuore.

Quella serata che non dimenticherò

Scrive Sheren Farah Saab: “Era una serata relativamente tranquilla all’inizio di maggio del 2023. Ero stato invitato a parlare del futuro attraverso lo specchio dell’arte a un evento culturale a Tel Aviv. Ho riflettuto molto prima di preparare la conferenza e ho deciso intuitivamente di parlare del futuro nelle zone di conflitto e di guerra, in particolare nella Striscia di Gaza.

Ho raccontato la storia dell’artista Zainab al-Qolaq. La sua vita è cambiata completamente la notte del 16 maggio 2021. Quella notte, Israele ha bombardato il centro di Gaza City durante l’Operazione Guardiani del Muro e 22 membri della sua famiglia sono stati uccisi, tra cui suo fratello, le sue sorelle e sua madre. Al-Qolaq stessa rimase intrappolata sotto le macerie per 12 ore, senza sapere cosa ne fosse stato di loro. Da allora ha taciuto e per un anno ha dipinto la perdita subita. Al-Qolaq, che ha 24 anni, ha studiato inglese e letteratura all’Università Islamica di Gaza. La pressione degli studi, ha dichiarato in seguito, l’ha portata a cercare un modo per esprimere se stessa. “È così che mi sono ritrovata a dipingere”, ha dichiarato in un’intervista al canale televisivo palestinese Al-Quds. “Non c’è futuro per l’arte a Gaza, ma nonostante ciò ho dipinto, in un modo che ha sorpreso anche me stessa. E lentamente si è sviluppata”. I suoi dipinti mostrano membri della sua famiglia con volti incompleti, in colori cupi, a volte nelle loro tombe, e altre immagini che ricordano la loro morte. Quella sera ho mostrato i suoi dipinti al pubblico. In effetti, ho portato la sofferenza di Gaza a Tel Aviv. Ho letto le sue parole ad alta voce. Volevo che gli israeliani che non hanno mai sentito parlare di Gaza conoscessero la vita dei palestinesi dall’altra parte della barriera e la sofferenza di Al-Qolaq, che se fosse vissuta altrove sarebbe già un’artista fiorente.

Leggi anche:  Gaza quando gli si mostra la luna insanguinata, lo stolto eccepisce sulla parola 'genocidio'

“Vuoi che ti dica cosa succede quando crolla un intero edificio con delle persone al suo interno?”, ha scritto sul mio account personale di X. “Com’è possibile raccontarti delle mie ore sotto le macerie, mentre urlavo e imploravo aiuto? Persino le pietre della casa piangevano con me. O raccontarti degli attimi prima dell’esplosione, quando la mia famiglia è corsa verso le scale e l’intero edificio ha tremato? “Devo raccontarti del brusco passaggio tra il sentirmi al sicuro con la mia famiglia e poi la lotta per la vita e l’incontro con la morte? Hai pensato per un attimo di essere al mio posto e di immaginare come sarebbe stato sopravvivere e scoprire di aver perso tutta la mia famiglia – mia madre, mia sorella, l’intera famiglia? Non riesco a ricordare tutto il tempo trascorso sotto le macerie. Ma la grande tragedia è stata quando mi hanno salvato e ho scoperto cosa avevo perso”.

Ricordo di aver letto le parole di Al-Qolaq ad alta voce e la mia voce si è strozzata. Ho trattenuto il respiro per non piangere. Scrivere per i lettori non è come parlare ad alta voce. Quest’ultimo richiede un altro tipo di sforzo. E quando le parole sono state pronunciate e risuonano nello spazio, hanno un significato diverso. È esattamente quello che è successo dopo che ho finito di parlare. Ho guardato il pubblico, i loro volti sorpresi, lo shock che hanno subito in quel momento. E quello che ho visto nei loro occhi è stata la paura della verità.

In quel momento, quando ho capito che gli israeliani hanno paura di scoprire che a Gaza vivono esseri umani, giovani donne come Zainab al-Qolaq – che ha molto talento, che aveva dei sogni, e che sono stati tagliati alla radice. La guerra ha distrutto la sua vita. Questa è la difficile e amara verità. Ma ho visto con i miei occhi quanto sia stato difficile per il pubblico di questo evento digerire la sua tragica storia.

Leggi anche:  Gaza: il comitato Onu dice che le pratiche israeliane sono 'coerenti' con il genocidio

Sono tornata a casa da Tel Aviv al mio villaggio e ho pianto per tutto il viaggio. Perché per la prima volta ho sperimentato personalmente la profondità del rifiuto degli israeliani nei confronti dei residenti della Striscia di Gaza. Hanno trattato le mie osservazioni come se fossi un visitatore di un altro pianeta e Gaza come se fosse su Marte. Non capivano (o non volevano capire) il significato esistenziale dell’essere un gazawi: vivere sotto assedio, soffrire per ogni guerra, con la possibilità di perdere la propria famiglia così alta. L’attuale guerra non ha fatto altro che acuire ciò che già sapevo sulla mancanza di volontà degli israeliani di riconoscere l’esistenza e l’esperienza dei palestinesi, soprattutto se sono gazawi. Dall’inizio della guerra, mi sono occupato della situazione umanitaria a Gaza. Ci sono momenti in cui, dopo aver letto la lista dei morti, mi sento a pezzi. Piango quando sono sola. Intere famiglie sono state cancellate: madri, figli, nonni e nonne. Il mio cuore è straziato.

Come fai a raccontare tutto questo a un pubblico israeliano che è immerso in se stesso? Un pubblico che non ha la minima intenzione di sapere cosa succede dall’altra parte della barricata? Come si fa a rompere il muro della negazione israeliana? Ogni volta mi pongo queste domande, senza trovare una sola risposta corretta.

A volte esito a guardare i telegiornali israeliani (su qualsiasi canale, senza eccezioni), perché ciò accresce la mia disperazione di giornalista. Gaza non esiste nel mainstream israeliano: non nei notiziari, non nelle conversazioni quotidiane degli israeliani, non negli eventi culturali e non al tavolo delle decisioni. Questa è una delle forme più crudeli e dure di disumanizzazione.

Quanti israeliani conoscono la storia di Zainab al-Qolaq? O le storie dei palestinesi che hanno perso le loro famiglie nell’attuale guerra? Quanti israeliani sono disposti ad ammettere che questa guerra ha perso la sua giustificazione e non fa che approfondire la paura della morte che aleggia sui gazawi?

Leggi anche:  L'esercito israeliano si prepara a rimanere a Gaza per tutto il 2025

Vite, desideri e ambizioni

Riconoscere che i gazawi esistono in carne e ossa e vederli come esseri umani che hanno vite, desideri e ambizioni sono cose che non entrano mai nella testa degli israeliani medi. Basta scorrere i feed israeliani su X o TikTok per scoprire le varie forme di disumanizzazione, sia che si tratti di ridicolizzare e scimmiottare i gazawi, sia che si tratti di soldati che si fotografano in biancheria intima femminile dopo aver fatto irruzione nelle case dei gazawi, sia che si tratti di varie forme di negazione della portata della distruzione e delle tragedie che si verificano a Gaza a causa della prolungata campagna di bombardamenti.

“Non ci sono innocenti a Gaza”. Questa frase è diventata parte del consenso israeliano, sentita in ogni conversazione, al fine di pulire la coscienza degli israeliani. Questo è uno dei più grandi fallimenti morali: il fatto che gli israeliani percepiscano la realtà di Gaza attraverso un filtro fornito da qualche altro israeliano, di solito attraverso un prisma di sicurezza.

Solo pochi chilometri separano Tel Aviv da Gaza, ma i miei disperati sforzi per dare voce ai gazawi – più volte, sia prima che dopo il 7 ottobre – sono stati respinti. Eppure, la capacità di provare compassione ed empatia per la sofferenza è un valore vitale, unico nell’esperienza umana.

L’attuale guerra è la continuazione di un fallimento morale che già esisteva. Il mio timore più profondo è che gli israeliani stiano imboccando una strada a senso unico da cui non c’è ritorno: perdere definitivamente la capacità di provare compassione per i palestinesi, soprattutto nella Striscia di Gaza”.

Queste le conclusioni di un racconto che vale più di mille analisi politiche, militari. Il racconto di una strada a senso unico da cui non c’è ritorno. Sheren Farah Saab l’ha raccontato. Spero che facciano riflettere. Globalist le regala alle lettrici e ai lettori. Fatene buon uso. 

Native

Articoli correlati